Contrada Rossella Santa Cristina Gela (PA) 
					
				 MASSERIA  ROSSELLA   Benvenuti nel cuore della Sicilia per una vacanza che difficilmente dimenticherete  
 
  Storia:  Edificata alla fine del '700 sulle rovine di un precedente  insediamento saraceno, per competere con S.M. Ferdinando  III di Borbone, che innalzava nel bosco di Ficuzza  il "Regio Casino" dove abitava durante la stagione della  caccia. 
    Ubicazione: Rossella si erge  all'ombra del Monte omonimo, sulla stupenda Valle  dello "Scanzano", di fronte al bosco di Ficuzza ed alla  suggestiva "Rocca Busambra", uno dei più alti Massicci  della Sicilia, dove si annidano rari esemplari di uccelli  rapaci. Deve il suo nome alla speciale qualità delle sue terre, che  da sempre hanno favorito la crescita di bellissimi roseti,  e per ciò chiamata "Terra delle rose". 
  La residenza principale sin dai primi anni dell'Ottocento  era abitata gran parte dell'anno dagli avi degli attuali  proprietari che praticavano la caccia a cavallo alla volpe  e alla lepre, con mute di cani segugi e levrieri inglesi . Restaurata e sottoposta a vincolo dall'Assessorato dei beni  Culturali per il suo alto valore storico, è l'abitazione  abituale dei proprietari che con molto amore l'hanno  riportata al suo antico splendore.  
  A 700 metri sul livello del mare, in aperta campagna,  Rossella garantisce piacevoli e fresche giornate anche  durante la canicola estiva.  
E' il posto ideale in particolare nei mesi  primaverili ed estivi, per soggiorni ed Eventi quali  Convegni, Banchetti, Matrimoni, Concerti, settimane  organizzate per corsi di cucina, fotografia e pittura,  nella nuova struttura agrituristica ricavata dagli antichi  magazzini restaurati e ristrutturati all'interno della  Corte ricoperta da un verde prato. 
   Caratteristiche: Situata ai  piedi del Monte Rossella la tenuta si estende per 40 ettari  ricoperti da uliveti vecchi e nuovi che producono un ottimo  olio biologico di collina , frutteti e ortaggi, aromi e  sapori che sono la base della cucina della casa. La calda fragranza del rosmarino, della salvia e dei fiori  faranno riaffiorare in voi ricordi ed emozioni da tempo  assopiti mentre il sole tramonta dolcemente dietro le  colline disegnando il profilo del "Gigante"  addormentato.
    Avrete a  disposizione: 
  
    Gli  Interni: Le stanze da letto, i soggiorni ed i  salotti, sono arredati con eleganza, con mobili antichi e  artigianali, stampe, stoffe pregiate, fornite di  riscaldamento centrale, con tutti i comfort e con un occhio  di riguardo rivolto alla praticità Le camere hanno l'accesso diretto e indipendente sulla  Corte centrale arredata con mobili da giardino ed  ombrelloni.  
   Sport:  Avrete inoltre la possibilità di utilizzare le nostre  mountain bike, per effettuare delle piacevoli passeggiate  attraverso le tipiche stradelle di campagna della zona. Vi sarà possibile inoltre fare del trekking sui "Sentieri  Italia" del CAI che attraversano in parte i terreni della  Masseria.  
  La  Cucina: La cucina vi offrirà cibi della tipica  gastronomia siciliana, con particolare attenzione ai  prodotti locali e della stessa azienda agricola, come  formaggi, ricotte, ortaggi, legumi, vino, olio d'oliva e  frutta.
| Alloggio | Prezzo Minimo | Prezzo Massimo | 
|---|
CARATTERISTICHE E SERVIZI NELLA STRUTTURA
							
Camere, 
Si accettano animali, 
Giardino-Parco, 
Zona Panoramica, 
Parcheggio Privato, 
Telefono in camera, 
Ristorante, 
Bagno con doccia, 
Piscina, 
Tv Color, 
Lavanderia, 
							
Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte ogni settimana !